venerdì 26 settembre 2025

Sempre Giuseppe Garibaldi, socialista sansimoniano e umanitario, teosofo e massone, nel nostro cuore

 Dalla pagina Facebook a lui dedicata: https://www.facebook.com/profile.php?id=100063733551674  

 

"Non sono nato nelle assemblee pubbliche; ma se c'è un'assemblea dove potete trovarmi, è l'assemblea operaia. Tra questi cuori semplici, mi sento a casa."
Giuseppe Garibaldi.
Alla Società Operaia - Genova, Caprera, 16 settembre 1863
 
"La guerra è la vera vita di un uomo! (Garibaldi ha in mente la guerra rivoluzionaria delle masse per la loro liberazione. Egli era un appassionato oppositore delle guerre che si svolgevano tra Paesi capitalisti, ma sosteneva fervidamente le guerre di liberazione nazionale e le rivolte dei lavoratori contro i loro sfruttatori. Garibaldi formulò il suo atteggiamento verso le guerre più chiaramente nelle tesi presentate al Congresso Internazionale per la Pace, tenutosi a Ginevra nel settembre 1867. Una di queste tesi affermava: "Solo uno schiavo ha il diritto di combattere contro un tiranno: questa è l'unica volta in cui la guerra è permessa" (vedi G. Garibaldi. Scritti e discorsi di politica! con militari. Vol. II (V). Bologna, 1935, p. 412).) 

 
 

Nessun commento:

Posta un commento